Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi nagini99 » gio set 08, 2016 1:48 pm

Eh si la islamorada è viviparissima, pensa che io ho gia ottenuto 4 bulbini come il tuo e la pianta mi è arrivata tre settimane fa. Ma hai solo una varietà di ninfea tropicale? Perchè nella prima foto vedo un fiore con un colore molto piu intenso rispeto agli altri due.. :roll:
Avatar utente
nagini99
 
Messaggi: 211
Iscritto il: gio ago 11, 2016 7:04 am
Località: padova

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » gio set 08, 2016 2:12 pm

pensavo fossero della Colorado io.. ma ho appena constatato che vengono su da due parti diverse... ma c'è un fitto che non capisco più niente.. :?
alcuni saranno della islamorada allora... se così fosse, si salverebbe qualcosa?!?!? mh.. la vedo dura.. tempo che faccia le radici, che diventi una piantina.. poi d'inverno?!?!? che ci faccio? :roll: :|
ah.. siiiii!! ne ho due tipi di tropicali.. ovviamente a fatica ricordo il nome della seconda.. perry's ecc... ??!?!?magnif?!?!? Cinzia potrebbe uccidermi... :lol:
Ultima modifica di deabacco il gio set 08, 2016 3:11 pm, modificato 1 volta in totale.
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi miosotis » gio set 08, 2016 2:40 pm

scusate gente la mia IGNORANZA , ma che significa "vivipara?"
che si riproduce la foglia morente?
miosotis
 
Messaggi: 200
Iscritto il: ven mag 13, 2016 3:56 pm
Località: bassa padana nord ovest bologna. clima freddo umido d'inverno, caldo umido,d'estate

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » gio set 08, 2016 2:45 pm

io avevo letto qualcosa qua e là.. anche a Chiara è successo.. ma da fiore direi.. da foglia non lo sapevo nemmeno io.. :mrgreen:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi nagini99 » gio set 08, 2016 3:54 pm

Quando una ninfea è vivipara si intende che produce nuove piante dalle foglie, quando queste ultime iniziano ad invecchiare tra il gambo e l'inizio della foglia si forma la piccola piantina. Cinzia mi aveva spiegato come tiene lei i bulbi nati dalle vivipare, praticamente quando la foglia muore completamente la si recupera dall'acqua si pulisce tutto il marcio e il bulbetto ottenuto lo si mette dentro un secchio con dell'acqua all'ombra e lo si lascia li fino a che non sarà freddo poi a quanto ho capito si procede come sempre, si insacchettano i bulbi con della sabbia o straccetti umidi.
comunque non so se la colorado sia vivipara ma sicuramente la islamorada lo è , e parecchio! ;) 8-)
Avatar utente
nagini99
 
Messaggi: 211
Iscritto il: gio ago 11, 2016 7:04 am
Località: padova

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » gio set 08, 2016 4:05 pm

grazie per le info.. ma ormai non siamo troppo avanti con la stagione? penso che della tropy non riuscirò a salvare niente..
spero di sbagliarmi :mrgreen:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi nagini99 » gio set 08, 2016 4:47 pm

No non credo, anche perchè li hai gia il mini bulbo formato, in inverno metterai da parte quello teoricamente :mrgreen: ... ma è meglioche aspetti cinzia visto che anchio sono alle prime armi :lol:
Avatar utente
nagini99
 
Messaggi: 211
Iscritto il: gio ago 11, 2016 7:04 am
Località: padova

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » gio set 08, 2016 7:41 pm

Ely uno di questi giorni vengo a Zocca e ti picchio .... :D :D :D
Allora vedi di memorizzare ..... : l'Islamorada, è una ninfea vivipara cioè, forma nuovi bulbi dalle foglie.
I bulbi li sta facendo adesso per cui, non ti devi preoccupare di non avere piante per il prossimo anno .... c'è tutto il tempo per mettere assieme diversi bulbi.
Noterai che i bulbini al centro della foglia, ingrossano e poi cominciano a fare le radichette e anche le foglioline.
Quando vedrai una foglia marcia, potrai raccogliere la nuova piantina. Io al momento, le appoggio in un secchio con acqua e le tengo all'ombra perchè non bollano.
Quando sarà freddo e cominceremo a prendere su le tropicali per raccogliere i bulbi e metterli via per l'inverno, allora sistemeremo anche i piccoli bulbini dell'Islamorada.
Vedrai la prossima primavera, come da un bulbino così piccolo, in poco tempo, si svilupperà una pianta, che arriverà a fiorire. Le tropicali, se vengono tenute al caldo, hanno crescite velocissime e paurose .... :shock: :o
Quindi adesso, rilassati e raccogli i bulbini in tutta tranquillità. :D ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » gio set 08, 2016 8:21 pm

puoi uccidermi Cinzia, perchè probabilmente non ho capito una mazza... l'islamorada, fa figli solo dalle foglie?!?!? oppure anche sotto, nel vaso... potrò trovare qualche tessssoro?!!? :? :?: :ugeek:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi nagini99 » gio set 08, 2016 8:59 pm

Fa figli sia dalle foglie sia sotto terra, ma sicuramrnte ne ottieni di piu dalle foglie ;)
Avatar utente
nagini99
 
Messaggi: 211
Iscritto il: gio ago 11, 2016 7:04 am
Località: padova

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron