Salve a tutti,
mi chiamo Liviana, ho 30 anni e sono di Catania. Sono molto emozionata perchè sto aspettando che arrivi il mio primo vero laghetto, un termoformato da 750 lt a tre livelli di profondità.
Non ho molte esperienze, ma amo le tartarughe, cosi' circa 10 anni fa, mentre ero all'unversità ho acquistato la mia prima pseudogografica... era piccola piccola e la tenevo in una ciotolina di vetro trasparente... era sempre triste, mangiava poco e non intergiva cosi' ho googolato ed ho scoperto il bruttissimo inferno che la mia piccola sicuramente aveva subito. Mi sono immediatamente pentita di aver incrementato questo commercio, ma adesso si imponeva di trovare una soluzione per rendere felice la mia piccola jeffri. Scopro che raramente possono soffrire di solitudine e cosi' a malincuore ne compro un altra della stessa specie (ho girato mezza sicilia per poter trovare un altra pseudogeografica) ma alla fine tutti i miei sforzi sono stati premiati! Jeffri finalmente era felice! mangiava, giocava, nuotava, si prendeva il sole ed incredibilmente... cresceva!!! Ovviamente anche la nuova arrivata, Gigi, cresceva a vista d'occhio! Nasceva un altro problema, lo spazio. Cosi' le ho messe in una bacinella... ma loro continuavano a crescere e serviva ancora più spazio. ho comprato un acquario. E' andato bene per qualche anno ma poi Gigi corteggiava Jeffri con quelle sue unghia lunghe e lei lo respingeva e cosi' ho ri-googolato! serviva uno spazio asciutto dove lei potesse deporre le uova. Accipicchia piccoli miei quanto siete complicati!!! Pochi soldi e tanta voglia di dargli il meglio, mi invento uno pseudolaghetto per due pseudogeografiche. Interro una vasca da bagno in giardino! Sono state buone due annetti dopo di che finalmente il mio primo laghetto. Adesso che faccio? lo interro e poi? Jeffri e Gigi sono grandi, che piante mettere affinchè non li divorano? che pesci mettere? Sono confusa ma emozionata... un altra avventura sta per cominciare! Vi chiedo tutto l'aiuto ed il sostegno possibile!!!