per le tropicali

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: per le tropicali

Messaggiodi Cece » gio lug 08, 2010 5:35 pm

non so perchè ma io gli farei un murettino anche interno ( interno nel senso a ridosso del muro alto ) ..
Avatar utente
Cece
 
Messaggi: 580
Iscritto il: gio nov 26, 2009 11:47 pm

Re: per le tropicali

Messaggiodi Blake » ven lug 09, 2010 8:08 am

allora la storia è questa

ci siamo messi a fare cemento alle ore 18:00 e dico 18:00 con una piccola betoniera tipo questa

Immagine
mio padre faceva il cemento e io quando era pronto lo buttavo dentro ... non sò quante cariole ma sono stati usati più di 10 sacchi di cemento + sabbia

non so se sapete che bello e che facile è intonacare con il cemento eh !

dalle 18.30 alle 23:00 senza staccare un secondo a buttare su cemento per il bordo e ogni tanto si sentiva uno spof ,... quatto madonne e si ricominciava

ora l'ho riempito fino a metà per vedere se tiene e non perde una goccia appena è asciutto completamente non so se sta sera o domani gli dò 3 mani di un prodotto simile all'idrosilex e vediamo come va, se no anche sopra il maelastic

ditemi che ne pensate (c'è da dare su la malta fina e quel prodotto che rifiniscono un pò)
Paolo sono stato bravo o no a dar su il cemento così?
Immagine
Avatar utente
Blake
 
Messaggi: 434
Iscritto il: ven giu 04, 2010 12:01 am
Località: provincia di Udine

Re: per le tropicali

Messaggiodi Cyn 59 » ven lug 09, 2010 12:10 pm

Per ora, ti meriti un bel 8,5 ;)
Ti avrei dato di più, ma se tutto va come penso, te lo riservo per la fine dei lavori ... ;) ;)
Ma hai pensato alla spesuccia da affrontare per riempire di tropicali ???? :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: per le tropicali

Messaggiodi palolo » ven lug 09, 2010 1:36 pm

il tutto è molto bello, l'unica nota che ti posso dire è che hai tutte pareti verticali e d'inverno l'eventuale lastra di ghiaccio non ha spazio per sfogare le sue tensioni superficiali, se era di cemento armato il muretto niente problemi, ma quel muretto in blocchi mi fa un po' di paura, il ghiaccio non ci metterebbe troppo a crearti una microcreppa se non addirittura con il tempo farti saltare qualche blocco, comunque prima di accorgeresti delle microcreppe e le eventuali perdite. Io ti consiglierei di impermeabilizzare tutta la parte verticale con mapelastic + rete in fibra di vetro, è costoso ma è l'unico materiale che ha l'elasticità necessaria.

Immagine
Immagine
palolo
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab ott 17, 2009 5:07 pm
Località: brianza

Re: per le tropicali

Messaggiodi Blake » sab lug 10, 2010 9:16 am

no d'inverno penso che venga svuotato , comunque il bordino alto è fatto apposta per sfogare il ghiaccio non si vede ma è una cunetta
Avatar utente
Blake
 
Messaggi: 434
Iscritto il: ven giu 04, 2010 12:01 am
Località: provincia di Udine

Re: per le tropicali

Messaggiodi Cyn 59 » mar lug 13, 2010 2:11 pm

Che succede ???
ti sei arenato ???
ti sei stancato ???
sei andato in ferie ???
insomma ... dove sei finito ??? :? stiamo aspettando le fotooooooo :geek:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: per le tropicali

Messaggiodi Blake » mar lug 13, 2010 6:49 pm

no niente sto aspettando che si asciughi per bene per dare una mano di quella malta fina comprente , non penso di dare il mapelastic visto che tiene già l'acqua perfettamente
Avatar utente
Blake
 
Messaggi: 434
Iscritto il: ven giu 04, 2010 12:01 am
Località: provincia di Udine

Precedente

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti