Semina del Nelumbo Nucifera in primavera: la mia esperienza

Informazioni e richieste sulla coltivazione dei fiori di loto.

Moderatore: Gianluca

Re: Semina del Nelumbo Nucifera in primavera: la mia esperienza

Messaggiodi mazinga » gio lug 22, 2010 11:49 am

bravo avanti con la cronostoria
Immagine mazinga
mazinga
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar dic 08, 2009 8:38 am
Località: Alessandria

Re: Semina del Nelumbo Nucifera in primavera: la mia esperienza

Messaggiodi lori » gio lug 22, 2010 11:53 am

Ma per favore -.-
Non vedete che le foto sono sempre uguali, una noia mortale, non si impara nulla. Come fate a dire che è utile.
Le foto e le spiegazioni vanno messe se cambia qualcosa, senno sai che noia mortale per tutti noi.
lori
 
Messaggi: 47
Iscritto il: dom feb 28, 2010 3:43 pm

Re: Semina del Nelumbo Nucifera in primavera: la mia esperienza

Messaggiodi Sandro Salvadori » gio lug 22, 2010 11:59 am

A giudicare dal numero di visite posso dedurre che sia molto utile, invece. Parlo della mia esperienza con il nelumbo, prima dopo 5 fallimenti, e chi vuole leggerla, guardare le foto e magari confrontarlo con il proprio, può farlo. Non c'è l'obbligo costrittivo di leggerlo. Comunque basta chiedere... Se volete che io smetta, smetto, però lascio un topic a metà.
Avatar utente
Sandro Salvadori
 
Messaggi: 360
Iscritto il: lun mar 29, 2010 2:40 pm
Località: Montelupo Fiorentino

Re: Semina del Nelumbo Nucifera in primavera: la mia esperienza

Messaggiodi lori » gio lug 22, 2010 2:55 pm

hahahha ma che stai dicendo, la discussione è tua e la porti avanti come meglio credi. Io sto solo dicendo che è presuntuoso da parte vostra definirla la migliore cronostoria sulla crescita di un loto da seme. Non è assolutamente così, è molto dispersiva con tante foto inutili. Stop dico solo questo.
lori
 
Messaggi: 47
Iscritto il: dom feb 28, 2010 3:43 pm

Re: Semina del Nelumbo Nucifera in primavera: la mia esperienza

Messaggiodi Sandro Salvadori » gio lug 22, 2010 2:57 pm

Ho solo detto che è utile, non che è la miglior "guida" del web.
Avatar utente
Sandro Salvadori
 
Messaggi: 360
Iscritto il: lun mar 29, 2010 2:40 pm
Località: Montelupo Fiorentino

Re: Semina del Nelumbo Nucifera in primavera: la mia esperienza

Messaggiodi lori » gio lug 22, 2010 2:58 pm

ok, l'importante è rimanere con i piedi per terra :lol:
lori
 
Messaggi: 47
Iscritto il: dom feb 28, 2010 3:43 pm

Re: Semina del Nelumbo Nucifera in primavera: la mia esperienza

Messaggiodi Sandro Salvadori » gio lug 22, 2010 2:59 pm

Giusto ;)
Avatar utente
Sandro Salvadori
 
Messaggi: 360
Iscritto il: lun mar 29, 2010 2:40 pm
Località: Montelupo Fiorentino

Re: Semina del Nelumbo Nucifera in primavera: la mia esperienza

Messaggiodi mazinga » gio lug 22, 2010 8:02 pm

rimaniamo con i piedi a mollo visto che si parla di palustri :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine mazinga
mazinga
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar dic 08, 2009 8:38 am
Località: Alessandria

Re: Semina del Nelumbo Nucifera in primavera: la mia esperienza

Messaggiodi Sandro Salvadori » ven lug 23, 2010 12:19 pm

117° giorno:
PIC_0123.jpg
PIC_0123.jpg (42.1 KiB) Osservato 2431 volte
Domani parto per il Trentino, quindi sospenderò le pubblicazioni per una settimana. Visto che passerò da Mantova vedrò di raccattare qualcosa per laghi 8-)
Avatar utente
Sandro Salvadori
 
Messaggi: 360
Iscritto il: lun mar 29, 2010 2:40 pm
Località: Montelupo Fiorentino

Re: Semina del Nelumbo Nucifera in primavera: la mia esperienza

Messaggiodi mazinga » ven lug 23, 2010 6:35 pm

costeggia il Mincio in località Borgo Angeli e vedrai......................
Immagine mazinga
mazinga
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar dic 08, 2009 8:38 am
Località: Alessandria

PrecedenteProssimo

Torna a Fiori di loto, coltivazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti