Salve a tutti, vorrei chiedere alcune info per
avere dei buoni risultati con il mio laghetto
che finora di soddisfazioni me ne ha date ben poche
Il laghetto è di queste dimensioni:
lungo piu o meno 12/14 metri, largo dai 4 ai 6 metri
con profondita che va da 1,20 a 1,60
struttura realizzata in cemento
alimentato tramite pompa a getto continuo
e temperatura acqua sui 10/12 gradi
esposto piu o meno in pieno sole
Le piante che ho sui bordi o a poca profondita sono:
papiro
giunco
equistum, hyemale e palustis (preso quest'anno piano piano sta crescendo)
pontederia, cordata e lancifolia
alisma
castagna d'acqua(che lentamente sta passando a miglior vita)
ninfee di vari colori(sono esattamente 2 anni che non fioriscono, perche??)
piante sommerse:
vallisneria gigantea, che di gigantea ha veramente poco,
comprata anche lei quest'anno e cresciuta si e no 6 cm
ceratophillum demersum, che al contrario si diffonde ovuque
Il problema piu grave che ho, sono le alghe, una moltitudine che mi infestano soprattutto le gia poche sommerse che ci sono,
in questi giorni a causo loro ho svuotato tutto e sto pulendo via tutto lo sporco.
Qualcuno mi sa consigliare come eliminarle?
Devo inserire dei filtri tipo da acquario (chiaramente piu grandi)?
Come mai le piante non crescono o molto poco?
Che atre piante dovrei inserire come ossigenanti, preferibilmente sommerse
e con apparato radicale?
Io sono della zona tra PN/UD chiedo a chi é di queste parti come me se ci sono
vivai specializzati in acquatiche o
se qualcuno che ne ha in eccesso è disposto a vendermele
visto la difficolta che ho a procurale.
Ringrazio anticipatamente, qualsiasi consiglio è veramente ben accetto perche non so piu che fare