Speravo di più, come l'anno scorso magari ma invece quest'anno abbiamo preso una corrente tiepida.
La foto è di Novembre/Dicembre...
Adesso ho il laghetto in manutenzione per aumentarne la profondità e aggiungo uno sfioro secondario.
Supporta il forum!
Acquista da piantedacqua.it
Moderatore: Gianluca
chiara ha scritto:E' davvero un gran bel lago il tuo, direi da sogno. Ha assunto un'aria molto naturale. Complimenti anche per il prato, davvero ben tenuto.
Cyn 59 ha scritto:Mannaggia .......![]()
![]()
![]()
è talmente grande, che non riesci a fotografarlo tutto ..........
BELLISSSSSSIMOOOOOOOO ..... molto naturale .... ci farei un giretto in barca in un lagone così ........ anzi .... ce la parcheggerei per bellezza una bella barchetta a remi .....![]()
MA DOVE SONO LE NINFEE ?????????????????????? non ti avevamo convinto ????????????????????
rowal ha scritto:Tutto quello spazio ...azz lo sai quante piante a quest'ora gli avrei piantato?
In generale le piante palustri si autogestiscono da sole ,per esempio le ninfee le foglie secche si possono levare (ci sono quelli che li levano) però si può benissimo non fare ....Non dovrai stargli dietro nè potare nè fare altro ,sarai ripagato con fioriture e bellissime piante senza nessuno sforzo è davvero un peccato ,anche perchè le piante svolgono delle importantissime funzioni nel laghetto
-1 riparo per avanotti,larve ,girini
-2fitodepurazione
-3 ombra ,evitano di fare riscaldare l'acqua
-4 antialghe
-4possibile nutrimento per persci ,con le foglie più deboli
-5bellezza ,caratterizzano il lago
E tanti altri buon motivi!
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti